Nastro riflettente camion rimorchio Classe C ECE 104 -5cm x 50m / 5cmx10m
3 Colori a scelta
Prodotto in stock e consegnato in 24h
Taglia : 5cm x 50m / 5cmx10m
3 Colori a scelta
Prodotto in stock e consegnato in 24h
Taglia : 5cm x 50m / 5cmx10m
In Europa esiste una regolamentazione applicabile per la segnaletica dei camion e dei rimorchi : Si tratta della norma ECE 104.
Nastri Arco Iris® ECE104 Classe in rulli di 5cm x 50m y 5cmx10m
Spessore : 0.38mm
Pellicola adesiva estremamente aderente in PP ricoperta da rivestimento in silicone
Eccellente resistenza e durata.
Per assicurare un'eccellente visibilità dei camion e dei rimorchi che circolano la notte sulle nostre strade, questi devono possedere dei nastri riflettenti di tipo ECE104, bianchi, gialli o rossi (vedi la sezione sottostante per la regolamentazione dei colori) .
I nastri ECE 104 devono essere posti sui 2 lati e dietro i rimorchi secondo il Regolamento 48 (vedi più in basso : regole per la posa dei nastri ECE104 retroriflettenti
I nostri nastri retroriflettenti sono conformi alle norme ECE104 Classe C (vedi etichettatura sul nastro) : Questi nastri sono degli equipaggiamenti di qualità superiore a grande visibilità che possono riflettere la luce su più di 350m. Questi nastri non utilizzano delle microbiglie per riflettere la luce dei fari, ma dei micro-prismi, molto più performanti in termini di riflettanza.
Il grado "classe C" è il grado più elevato (su una scala da C a E), ed è destinato alla marcatura della sagoma.
Le autorità stradali nazionali l'hanno dichiarato obbligatorio per i camion e i rimorchi nel territorio europeo.
Quali sono i camion interessati da questa normativa europea che impone i nastri riflettenti ECE104 ?
Devono essere obbligatoriamente conformi* I seguenti veicoli :
*Tracciati con nastri retroriflettenti classe C ECE 104
1/ Camion e rimorchi : marcatura laterale
Segnaletica parziale (al minimo) per i camion di una lunghezza >6m
- categorie N2 con una massa minima superiore a 7,5 tonnellate e N3 *
- categorie O3 e O4
*non comprendono: cabinati, veicoli incompleti, trattori per semi-rimorchi
2/ Camion e rimorchi : marcatura posteriore
Signaletica posteriore completa sui camion e rimorchi con larghezza >2.1m per
- categoria N2 > 7,5 tonnellate e N3*
- categoria O3 e O4
* tranne cabinati, veicoli incompleti, trattori per semi-rimorchi
Eccezione : Se la forma e la concezione della sagoma posteriore non permettono di porre i nastri riflettenti ECE104 classe C secondo le regole, viene accettata la realizzazione di una semplice linea di marcatura.
> Dove bisogna applicare i nastri retroriflettenti ECE104 (secondo il regolamento 48) ?
1/ Sulle 2 parti laterali
Il nastro riflettente ECE104 deve essere posto orizzontalmente nel senso della lunghezza del veicolo (cabina non inclusa).
- lunghezza di almeno 80% (esempio 10.4m minimo su un rimorchio lungo 13m)
- Tra 25cm du suolo e 1,5m dal suolo
e sui due angoli alti superiori, nella parte più alta possibile, ad un minimo di 40cm dal bordo alto del camion/del rimorchio
- minimo 25cm per ogni lato. La marcatura degli angoli superiori deve essere applicata nella parte più alta possibile, almeno a 400 mm dall'estremità superiore del veicolo.
L'esenzione della marcatura delle parti alte è concessa nel caso in cui delle condizioni particolari la rendano impossibile.
> Quali colori sono conformi alla normativa ECE104 ?
Solamente i nastri riflettenti di colore Giallo / Bianco / Rosso continuo sono permessi.
Laterale: giallo o bianco
Parte posteriore: giallo o rosso :
(eccetto veicoli polacchi: Retro giallo e Inglesi : Retro rosso)
Polonia : Solamente giallo sul retro
Irlanda : Solamente rosso sul retro
No customer comments for the moment.
Only registered users can post a new comment.